Alberto Brogi

  • CASA
  • ULIVIERI SCARDIGLI
  • ARTE
  • TEATRO
  • VIDEO
  • TESTI
  • RICERCA
  • COLLAB
  • CV LINK
curriculum

Alberto Brogi (Varese 1966). Ho realizzato documentari corti e video. Tra questi video comici ("I valori dell'uomo moderno" 1992; "La soluzione" 1996), nel formato disponibile all'epoca per produzioni a bassissimo costo (VHS, U-Matic, MiniDV e digitale). Ho frequentato dal '91 al '95 laboratori di regia e video elettronico con il regista Federico Zais. Ho studiato all'Università di Siena, Lettere Moderne indirizzo Musica e Spettacolo, mi sono laureato nel 2000 con una tesi sui caratteri di sperimentazione moderna e di teatro tradizionale negli spettacoli del Teatro Povero di Monticchiello, relatore Prof. Maria Rosa Ceselin. Dai primi anni dell'università ho messo in scena spettacoli, tra i quali Serata Futurista nella corte della facoltà di Lettere, con il gruppo di teatro Artù che avevo contribuito a formare, e una serie di lavori a volte comici come lo Spettacolo Folle e altri dove gli elementi comici erano del tutto assenti come Dikeon Estì, del 2016. In generale mi sono sempre occupato di cose molto diverse, dal video al teatro, da cose comiche o di tono divertente a documentari e video senza elementi comici. Dagli anni di Siena in poi ho sempre scritto molto, testi di critica e di analisi del mondo della cultura contemporanea, sceneggiature testi teatrali e racconti. Ho da poco terminato il mio primo libro, una raccolta di racconti, uno dei progetti più complicati che ho messo in piedi, cominciato negli anni in cui abitavo a Parigi e dal titolo Le ventiquattr'ore.


dettagli sulla produzione dei video

Sperimentazione e ricerca sui nuovi linguaggi sono alla base della mia attività, prima negli anni '90 sul video elettronico, poi con il 2000 con l'analisi delle forme innovative del video digitale e pensate per la diffusione in rete. I video che ne risultano sono spesso diversissimi tra loro, si va dalla produzione di video sconnessi e deliranti, a scenette comiche, a recupero del vintage televisivo degli anni '70, a momenti dilatati con un tempo slegato come la serie del "Materiale video senza titolo" cominciata nel 2004. Ma più in generale la gran parte di tutto quello che ho ripreso potrebbe essere riunita in un lunghissimo materiale video senza titolo: dall'acquisto della prima telecamera SVHS nel '92 ho infatti accumulato approssimativamente circa 500 ore di registrazione.
Link

mail
albertobrogi@gmail.com



ulivieriscardigli.it - il sito principale

ulivieriscardigli su instagram (finora usato pochissimo, mi è servito per tenermi aggiornato sulle persone che seguo, artisti, amici ecc)

alberto brogi su facebook (notizie personali, informazioni sugli spettacoli e sugli eventi che organizzo, aggiornamenti quotidiani, fa un po' il sostituto di un blog personale)

twitter - mai piaciuto, lo uso regolarmente solo da un paio d'anni e quasi solo per retwit di informazioni sulla situazione sanitaria, sulla politica e le notizie importanti del giorno

youtube - non mi piace per niente, l'ho usato poco finora e soprattutto per le iscrizioni ai profili che mettono video su youtube

internet archive - la biblioteca d'Alessandria del web, no profit geniale, ci ho messo diversi video della serie Materiale video senza titolo, articoli, interviste e altro

vimeo - adoperato poco e in alternativa a youtube

academia - nei prossimi mesi dovrei aggiungere qui le recensioni teatrali e i testi di critica, teatrale, video e altro che scrivo e che ho scritto in passato

linkedin - usato pochissimo per ora

linktree - serve per aggiungere link aggiornati, specialmente utile per instagram

Materiale video senza titolo - Mare - riprese realizzate a aprile del 2006
blocks_image
© 2016 Alberto Brogi Contattami